Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni
Personal menu
Cerca

Contattaci: 095 6172910

SPEDIZIONI GRATIS SOPRA I 150 €

info@meedica.it

Non ci sono articoli nel tuo carrello

F.I.T.T. Functional Impression Tissue Toner

Materiale per impronte funzionali. Consistenza morbida che garantisce un’efficace impronta funzionale.
Cod.: 00001524

    Il FITT KERR è un materiale per rilevare impronte funzionali costituito da una polvere e da un liquido perfettamente bilanciati e tali da dare un impasto cremoso e soffice le cui caratteristiche principali consentono di poterlo utilizzare anche in presenza di umidità, di sangue e negli impianti. Dato che non vi è una proporzione fissa tra polvere e liquido, il FITT può essere miscelato alla consistenza che i diversi casi richiedono.

    Quando si desidera ottenere una consistenza fluida si consiglia un rapporto di circa 11/2 parti di polvere in 1 parte di liquido, mentre per una consistenza più sostenuta il rapporto potrà essere di circa 2 parti di polvere in 1 parte di liquido. È importante che la polvere sia aggiunta al liquido lentamente continuando a miscelare onde evitare di incorporare bolle d’aria nell’impianto.

    Il FITT è sostanzialmente indicato per impronte funzionali seguendo la tecnica del ribasamento. Date le sue proprietà, può essere lasciato in situ per diverse ore e anche per diversi giorni in modo da poter rilevare esattamente i punti di contatto e di trauma e le eventuali instabilità dimensionali. Evidentemente, il tempo di permanenza in bocca dipende dai vari casi da trattare.
    Il tempo che viene impiegato per determinare gli inconvenienti causati da una protesi inadatta, viene abbondantemente compensato dai risultati che ne derivano.
    La correzione perfetta di una protesi, o il suo rifacimento, è garantita con il FITT. Infatti, quando si utilizza questo materiale, la protesi da controllare funziona come un vero e proprio portaimpronte individuale tale da consentire di rilevare impronte funzionali corrette.
    Quando il Dentista è soddisfatto delle condizioni del tessuto buccale e il paziente avverte un comfort funzionale della protesi, allora si potrà togliere l’apparecchio e colare il modello direttamente nel FITT in modo da ottenere il modello su cui eseguire le eventuali modifiche (ribasamento) o dal quale si potrà ricavare un nuovo apparecchio.
    Le ricerche eseguite hanno dimostrato che il FITT rimane morbido in bocca per 12 giorni. Tuttavia, la migliore plasticità è compresa tra 2-3 giorni. Se il paziente terrà la protesi con il FITT per un periodo superiore, sarà opportuno controllare l’impronta e correggerla o modificarla secondo le necessità incombenti.

    Il modello deve essere colato immediatamente dopo aver tolto la protesi con il FITT avendo cura di risciacquarla prima onde eliminare residui e saliva. In alcuni casi occorrerà riapplicare la protesi con un altro strato di FITT per rilevare un’impronta finale. Prima di togliere il FITT dalla protesi a mezzo di una fresa, onde provvedere di uno spazio per la nuova miscela, si dovrà ricoprirne la superficie con il FITT SEPARATOR. Ciò eviterà che i residui di FITT attacchino quella parte dell’impronta che non dovrebbe essere ritoccata. I residui potranno facilmente essere rimossi o lavati dall’impronta prima di aggiungere la nuova miscela per lo strato finale. Dopo che il FITT è rimasto nella bocca si consiglia di pennellare la superficie primitiva con un monomero di acrilico avendo cura di attendere qualche minuto affinché si asciughi totalmente.

    €33,59
    increase decrease

    Il FITT KERR è un materiale per rilevare impronte funzionali costituito da una polvere e da un liquido perfettamente bilanciati e tali da dare un impasto cremoso e soffice le cui caratteristiche principali consentono di poterlo utilizzare anche in presenza di umidità, di sangue e negli impianti. Dato che non vi è una proporzione fissa tra polvere e liquido, il FITT può essere miscelato alla consistenza che i diversi casi richiedono.

    Quando si desidera ottenere una consistenza fluida si consiglia un rapporto di circa 11/2 parti di polvere in 1 parte di liquido, mentre per una consistenza più sostenuta il rapporto potrà essere di circa 2 parti di polvere in 1 parte di liquido. È importante che la polvere sia aggiunta al liquido lentamente continuando a miscelare onde evitare di incorporare bolle d’aria nell’impianto.

    Il FITT è sostanzialmente indicato per impronte funzionali seguendo la tecnica del ribasamento. Date le sue proprietà, può essere lasciato in situ per diverse ore e anche per diversi giorni in modo da poter rilevare esattamente i punti di contatto e di trauma e le eventuali instabilità dimensionali. Evidentemente, il tempo di permanenza in bocca dipende dai vari casi da trattare.
    Il tempo che viene impiegato per determinare gli inconvenienti causati da una protesi inadatta, viene abbondantemente compensato dai risultati che ne derivano.
    La correzione perfetta di una protesi, o il suo rifacimento, è garantita con il FITT. Infatti, quando si utilizza questo materiale, la protesi da controllare funziona come un vero e proprio portaimpronte individuale tale da consentire di rilevare impronte funzionali corrette.
    Quando il Dentista è soddisfatto delle condizioni del tessuto buccale e il paziente avverte un comfort funzionale della protesi, allora si potrà togliere l’apparecchio e colare il modello direttamente nel FITT in modo da ottenere il modello su cui eseguire le eventuali modifiche (ribasamento) o dal quale si potrà ricavare un nuovo apparecchio.
    Le ricerche eseguite hanno dimostrato che il FITT rimane morbido in bocca per 12 giorni. Tuttavia, la migliore plasticità è compresa tra 2-3 giorni. Se il paziente terrà la protesi con il FITT per un periodo superiore, sarà opportuno controllare l’impronta e correggerla o modificarla secondo le necessità incombenti.

    Il modello deve essere colato immediatamente dopo aver tolto la protesi con il FITT avendo cura di risciacquarla prima onde eliminare residui e saliva. In alcuni casi occorrerà riapplicare la protesi con un altro strato di FITT per rilevare un’impronta finale. Prima di togliere il FITT dalla protesi a mezzo di una fresa, onde provvedere di uno spazio per la nuova miscela, si dovrà ricoprirne la superficie con il FITT SEPARATOR. Ciò eviterà che i residui di FITT attacchino quella parte dell’impronta che non dovrebbe essere ritoccata. I residui potranno facilmente essere rimossi o lavati dall’impronta prima di aggiungere la nuova miscela per lo strato finale. Dopo che il FITT è rimasto nella bocca si consiglia di pennellare la superficie primitiva con un monomero di acrilico avendo cura di attendere qualche minuto affinché si asciughi totalmente.

    • Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni
    *
    *
    Pessimo
    Eccellente
    *
    *
    *